Vini italiani unici
Il carattere naturale dei nostri vini è frutto di una ricerca globale durata un decennio allo scopo di individuare il perfetto terroir.

Arena
Tipo di Vino: IGP Umbria Grechetto
Varietà d’uva: 100% Grechetto
Area di Produzione: Orvieto
Fermentazione: La fermentazione avviene in acciao, lentamente a basse temperature per preservare tutti i composti aromatici. Al termine della fermentazione alcolica si completano regolarmente i batonnage per proteggere il vino dall’ossidazione e per aumentare il corpo e la struttura del vino.
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese da 225 litri e acciaio.
Aromi freschi con note di drupacee e anche fiori bianchi. Al palato si percepisce lo stesso con una struttura gradevole e un lungo finale ammandorlato.
Il vino presenta ottimi sapori ed equilibrio esaltati dalla sua mineralità con conseguente buona persistenza al palato.
Il Carrettiere
Tipo di Vino: IGP Umbria Viognier
Varietà d’uva: 100% Viognier
Area di Produzione: Orvieto
Fermentazione: La fermentazione avviene in botti di rovere, lentamente a basse temperature per preservare tutti i composti aromatici. Al termine della fermentazione alcolica si completano regolarmente i batonnage per proteggere il vino dall’ossidazione e per aumentare il corpo e la struttura del vino.
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere francese da 2500 litri di media tostatura.
Aromi fdi frutta tropicale, pesca, drupacee, con note floreali di rosa canina.
Al palato il vino è rotondo con un corpo pieno, buona persistenza e grande equilibrio.

Montemarte
Tipo di Vino: IGP Umbria Sauvignon
Varietà d’uva: 100% Sauvignon Blanc
Area di Produzione: Orvieto
Fermentazione: La fermentazione avviene in botti di rovere, lentamente a basse temperature per preservare tutti i composti aromatici. Al termine della fermentazione alcolica si completano regolarmente i batonnage per proteggere il vino dall’ossidazione e per aumentare il corpo e la struttura del vino.
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere francese da 2500 litri leggermente tostate.
Aromi freschi con note agrumate in particolare pompelmo, mela verde e anche note erbacee.
Al palato la freschezza è subito evidente, con sentori erbacei e di frutta verde. Il vino ha ottimi sapori ed equilibrio esaltati dalla sua acidità con conseguente buona persistenza al palato.

Pagliano
Tipo di Vino: IGP Umbria Sangiovese
Varietà d’uva: 100% Sangiovese
Area di Produzione: Orvieto
Fermentazione: La fermentazione avviene in acciaio, lentamente a basse temperature per preservare tutti i composti aromatici.
Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese da 500 litri e minimo 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Profumi eleganti ed intriganti di frutti rossi con lievi e piacevole note floreali. Il lungo affinamento in legno non è invadente ed anzi ne arricchisce il bouquet e la complessità.
Ottima espressione di questo varietale allevato su suoli sabbiosi con grande presenza di fossili marini. Pronto da bere, tuttavia si percepiscono chiaramente le grandi potenzialità di invecchiamento.

Salto Nel Buio
Tipo di Vino: IGP Umbria Cabernet Sauvignon
Varietà d’uva: 100% Cabernet Sauvignon
Area di Produzione: Orvieto
Fermentazione: La fermentazione avviene in acciaio, lentamente a basse temperature per preservare tutti i composti aromatici.
Affinamento: 15 mesi in barrique di rovere francese da 225 litri e minimo 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Aromi di frutta scura di ribes nero, amarena, mora con note di peperone verde, spezie, tabacco e vaniglia. Profumo molto complesso, che nasce da terreni calcarei molto antichi.
Tannini levigati, rotondi e profondi, con una bella capacità di invecchiamento.